Calcolo finanziamento tasso zero
Calcolo della rata di un finanziamento a tasso zero tan
Come calcolare le rate di un finanziamento a tasso zero?
Questo tipo di calcolo è effettuabile con l'applicazione utilizzabile e presente in questa pagina, tuttavia, prima di usare la nostra web app, poniamo alcune osservazioni.
Come viene elaborata la singola rata? L'applicazione la elabora senza applicare interessi (cfr. finanziamenti e prestiti senza interessi) quindi verrà indicata una rata formata solo dalla quota capitale e solo da questa.
NB: il tasso zero al quale ci riferiamo è il tasso Tan, il quale, di norma, è quello che determina la singola rata ed è ben differente dal Taeg che incide sull'importo netto erogato, ma non solo. Maggiori info su calcolo taeg finanziamento + excel.
Calcolo della rata di un finanziamento a tasso zero: a quale forma di credito è riferibile? Dunque, con il sostantivo "finanziamento" è indicabile qualsiasi forma di prestito, a prescindere dal nome col quale potrebbe essere indicato: possiamo utilizzare l'app per calcolare, ad esempio, un prestito sia personale che finalizzato, un leasing ma anche un mutuo, anzi, quest'ultimo è di solito il destinatario del finanziamento a tasso zero, a tal punto che ce ne siamo occupati separatamente su mutuo a tasso zero + app di calcolo rata tasso zero, cui rinviamo.
Ultima precisazione: che piano di ammortamento ha un finanziamento a tasso zero? Quasiasi forma di credito alla quale viene applicato lo 0 tan, non ha nessuno dei piani di ammortamento conosciuti in quanto, quest'ultimi, si differenziano proprio per il diverso modo di applicare il tan, pertanto, ma mancata previsione di interessi rappresenta un sistema originale e distinto di ammortizzare un finanziamento.
Correlate: calcolo interessi finanziamento + excel