Prestito cambializzato Cofidis
Cofidis prestiti cambializzati: in che modo vengono erogati
La Cofidis S.A. in quali casi accetta cambiali e per quali tipi di finanziamento? Di norma, queste grosse finanziarie non accettano effetti cambiari a garanzia di un prestito. Tuttavia, nel caso della Cofidis S.A., "spulciando" tra i suoi tanti fogli informativi, abbiamo trovato ben tre differenti tipi di finanziamento i quali prevedono proprio la garanzia cambiaria. A questo punto, la domanda è, posto che "carta canta", ma la Cofidis fa prestiti cambializzati nel 2025? La risposta è che li dovrebbe fare! Per ora, è necessario usare il condizionale e più avanti capiremo anche perchè lo abbiamo usato. Vediamo adesso che caratteristiche hanno in quanto sono molto diversi tra loro, sebbene hanno qualcosa che li accomuna. Quello che ha in comune ogni prestito cambializzato Cofidis che andremo ad indicare, è che tutti e 3 permettono l'erogazione di liquidità (oltre che essere garantiti da cambiali).
Cofidis prestiti cambializzati: attraverso quali forme di credito vengono erogati? Questa finanziaria eroga della liquidità mediante tre distinti finanziamenti: 1) una linea di credito revolving (fido); 2) un prestito personale; 3) un consolidamento debiti + eventuale liquidità. Come è ben visibile dal foglio informativo di pertinenza, ognuno dei predetti finanziamenti può essere assistito da garanzia cambiaria: è scritto a chiare lettere e tra parentesi "cambiale". Li indichiamo in breve: il primo è un'apertura di linea credito revolving in conto corrente, dal nome Power Credit. La cambiale, in questo caso, garantisce il fido dal quale si può prelevare della liquidità fino all'ammontare massimo concesso. Essendo agganciato al meccanismo del credito rotativo (revolving), si pagheranno delle rate che ricostituiscono il fido, che, una volta ricostituito, anche in parte, permetterà di prelevare di nuovo dei contanti. Tutto visionabile su linea di credito revolving garantita da cambiali (vedi art. 11, comma 1 del contratto). Sul secondo non c'è molto da dire: è un comune prestito personale Cofidis fino a 120 mesi ma assistito da una cambiale. Più dettagli su prestito personale cofidis a garanzia cambiaria (vedere l'art. 10, comma 1 del contratto). Continuiamo con l'ultimo tipo di finanziamento ed altro...
Si tratta del terzo modo ovvero del consolidamento debiti con cambiali Cofidis. Anche in questo caso abbiamo poco da dire: una volta formalizzato il consolidamento, la finanziaria provvederà a saldare i precedenti finanziamenti e, ove richiesta, erogherà della liquidità aggiuntiva. Anche per questo, vi invitiamo a consultare il terzo foglio informativo presente su consolidamento debiti con cambiali Cofidis (leggere il comma 1 dell'art. 10 del contratto). Passiamo oltre: ricolleghiamoci ai motivi per i quali abbiamo usato il condizionale. Dunque, i fogli informatici indicati non sono proprio aggiornati al 2025. Purtroppo, malgrado accurate ricerche, non siamo riusciti a trovare quelli aggiornati al corrente anno, pertanto, i primi 2 fogli risalgono al novembre 2020, mentre il terzo al gennaio 2023. Questo vuol dire che non siamo sicuri se la Cofidis, come indicato nei fogli medesimi, abbia mutato le condizioni del contratto relativamente all'accettazioni di cambiali. Che fare in questo caso?
E' semplice, basta informarsi direttamente con loro. A tal fine, indichiamo il numero verde col quale parlare con un loro operatore ossia l'800.99.40.40 oppure anche con whatsapp al numero 02 3661 6038. Chiudiamo questo articolo, indicando una serie di fonti e risorse dove apprendere chi fa ancora prestiti cambializzati.
> Banche che erogano prestiti cambializzati nel 2025
> Lista delle agenzie erogano prestiti cambializzati contatti telefonici
> Prestiti cambializzati per ditte individuali e per aziende
> Prestito cambializzato urgente