Home Page di SocialFin.it

Finanziamento prestito di 10000 euro e rata al 2023


Finanziamento o prestito di 10 mila euro: quanto costa un prestito di 10.000 euro nel 2023?



Finanziamenti e prestiti di 10000 euro: a chi chiedere, come ottenere e quanto costa un prestito di 10.000 euro? Prima di passare alla consultazione di alcune tabelle, dalle quali sono visibili una serie di dati tra cui la rata di un finanziamento di diecimila euro, rispondiamo seppur brevemente ai predetti quesiti. A chi chiedere e come ottenere un prestito di 10000 mila euro? Beh, una somma del genere, oltre che a qualsiasi istituto di credito, può essere chiesta anche a dei privati, anche attraverso quelle piattaforme dove dei privati prestano soldi ad altri privati. Come ottenerlo? Quest'utimo quesito dipende dal tipo di garanzia che offriamo, nel senso latissimo della frase: anche una busta paga (o un 740) è tecnicamente una garanzia...
Attraverso quali forme di credito lo possiamo ottenere? Allora, in base alle nostre esigenze e/o condizioni personali, abbiamo più opzioni che ci permettono di avere un prestito di 10 mila euro: si va dalle forme più tradizionali (cessione del quinto e prestito personale) a quelle meno usuali, le quali, di norma, si invocano quando non vanno in porto quelle tradizionale: ci riferiamo, ad esempio, al già citato prestito tra privati, ma anche al prestito ipotecario vitalizio o addirittura ad un mutuo liquidità sebbene sconsigliamo quest'ultime due forme indicate in quanto non conviene ipotecare un immobile per una somma di 10000 euro. Tuttavia, in casi estremi sappiate che è possibile farlo. Detto ciò, passiamoli (i prestiti) sinteticamente in rassegna, evidenziandone i tratti caratteristici di ognuno di loro.

Cessione del quinto di 10000 euro: è la prima forma di finanziamento nella quale includiamo non solo il quinto ma anche il doppio quinto per i richiedenti stipendiati.
La cessione ha la caratteristica di NON prevedere nè accettare alcuna forma di garanzia, nè personale (terzo garante), nè reale (per es. una casa). Questa è una limitazione soprattutto per una buona parte dei titolari di pensione i quali, per acceddere ad un prestito di 10000 euro sono costretti a dilatare il periodo di rimborso portandolo spesso oltre i 5 anni (60 rate o mesi) e fino a 10 anni (120 rate o mesi), periodo oltre il quale, quello decennale, non potranno andare. Tutto questo, per poter rientrare con il pagamento della rata mensile. E' inteso che, quello appena detto, vale anche per chi ha una retribuzione particolarmente bassa (da stipendio).
Prestito personale di 10000 euro: è la seconda e tradizionale ipotesi di finanziamento. Questa, a differenza della cessione, è molto, ma molto, più flessibile! Ed infatti, un prestito personale ammette qualsiasi tipo di garanzia. Poi, se la richiesta viene fatta da un pensionato, egli può impegnare oltre il 20% (un quinto) della sua pensione. Per ultimo, in caso di necessità è possibile dilatare ulteriormente il periodo di pagamento portandolo a ben 15 anni (cfr. prestiti personali a 15 anni e banche che li erogano), anche se, come vedremo dalle tabelle, non è necessario optare per un periodo di rateazione così ampio in quanto un finanziamento di 10 mila euro, anche a 10 anni, crea una rata mensile abbastanza contenuta. Proseguiamo oltre...

Finanziamento 10 mila euro da realizzarsi con un prestito vitalizio (ipotecario). NB: lo ribadiamo di nuovo: non conviene finanziarsi in questo modo per una somma di diecimila euro, tuttavia lo indichiamo in quanto potrebbe essere l'unico sistema per finanziarsi in caso di comprovato bisogno, soprattutto per via dei richiedenti ai quali è prettamente diretta questa forma di finanziamento: i pensionati. Dunque ed in sintesi: per aderire al vitalizio bisogna avere almeno 60 anni ed essere titolari di un immobile residenziale. Abbiamo due versioni del vitalizio: una prima non prevede neanche il pagamento di rate in quanto tutto il finanziamento (10000 + interessi) saranno pagati in toto dagli eredi alla morte del richiedente; poi, dal 2015, c'è una seconda versione dove si pagano rate ma di solo interessi in modo tale che alla morte del richiedente, gli eredi pagheranno solo il prestito (10 mila euro, nel nostro caso). Per maggiori informazioni e per effettuare il calcolo in base all'età del richiedente e del valore della casa, visitate prestito ipotecario vitalizio con eventuali rata di interessi. Comunque sia, una delle tabelle che trovate alla fine dell'articolo riporta la singola rata di solo interessi da pagare per il resto della vita. Volgiamo al termine, trattando i costi...

Quanto costa un prestito di 10.000 euro nel 2023? Riformuliamo la domanda in modo diverso: quanti interessi ci sono su 10.000 euro? Oppure, ma è sempre lo stesso: quanto sono gli interessi su un prestito di 10.000 euro? Allora, abbiamo esposto ben 3 interrogativi i quali ci indicano che, in sostanza, il costo di un qualsiasi finanziamento (non solo di 10000 euro) è dato dalla somma degli interessi passivi che pagheremo durante tutto il periodo di rimborso, salvo estinzione anticipata. Faremo qualche "esempio" agganciandoci agli attuali tassi del 2023: prestito 10000 euro in 5 anni o 60 rate mensili al tan medio del 9.25% produrranno un totale di 2.527,94 euro di interessi passivi; oppure, prestito 10000 euro in 10 anni o 120 mesi al tan dell'8,85% produrranno 5.103,85 euro di interessi passivi, e così via... Se volete effettuare un calcolo totalmente personalizzato potete farlo su calcolo interessi di un prestito. A questo è riferibile il cosiddetto costo del denaro.
Prestito 10000 euro tasso zero: è possibile? Beh, proprio in questo momento abbiamo parlato del costo del denaro, tuttavia, vi sono casi in cui certi finanziamenti sono erogati a tasso zero per il richiedete ma, non è questa la sede nella quale parlarne e per questo per chi volesse approfondire, rinviamo su prestiti senza interessi. Nonostante ciò, una delle tabelle (l'ultima) che abbiamo elaborato riguarda proprio le rate a tasso zero in quanto è richiesta dai Ns. Utenti o, addirittura, se volete fare un calcolo personalizzato vi indichiamo una web app capace di effettuare tal tipo di calcolo. La trovate su calcolo finanziamento a tasso zero. A seguire le più volte annunciate tabelle riportanti le rate ed altro, tutte aggiornate al 2023.

Prestito di 10000 euro da erogarsi con cessione del quinto e rimborso fino a dieci anni con tasso medio tan inferiore* a 15mila euro al 2023:

Cessione di:Con rimborso a:Tasso medio:**Rata mensile:
10 mila euro1 anno - 12 mesi***Tan: 9,35%876,14 €
10 mila euro2 anni - 24 rateTan: 9,35%458,45 €
10 mila euro3 anni - 36 rateTan: 9,35%319,63 €
10 mila euro4 anni - 48 rateTan: 9,35%250,52 €
10 mila euro5 anni - 60 rateTan: 9,35%209,29 €
10 mila euro6 anni - 72 rateTan: 9,15%181,00 €
10 mila euro7 anni - 84 rateTan: 9,15%161,65 €
10 mila euro8 anni - 96 rateTan: 9,15%147,28 €
10 mila euro9 anni - 108 rateTan: 9,15%136,23 €
10 mila euro10 anni - 120 rateTan: 9,15%127,49 €

Nota:* a parità di altri dati, c'è distinzione (eppure molta) in materia di tassi a seconda che la somma richiesta sia fino o superiore alle quindicimila euro. Per approfondire questi aspetti, visitate cessione del quinto di 15000 euro
Nota:** i tassi di interesse applicati alla cessione, in particolare sulle pensioni (ma pure sugli stipendi), vengono attribuiti in modo diverso tra loro, precisamente in base all'importo, all'età o se è presente o meno una convenzione. Per avere più info, ove necessario, visitare calcolo + tassi interesse cessione del quinto 2023
Nota:*** il rimborso in un anno (12 rate mensili), è consentito solo a chi è iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali Inps, alla Gestione Fondo Credito ex IPOST e al personale di Poste Italiane. Per altre cessioni, è minimo 2 anni.

Finanziamento di 10000 euro attuato con un prestito personale con rimborso fino a 15 anni e tasso tan medio dell'8,85% e del 9,25% rilevato al 2023:

Prestito di 10000 euro:Con rimborso in:Tasso tan medio:Rate mensili:
10000 euro1 anni - 12 mesiTan: 9,25%875,67 €
10000 euro2 anni - 24 mesiTan: 9,25%458,00 €
10000 euro3 anni - 36 mesiTan: 9,25%319,16 €
10000 euro4 anni - 48 mesiTan: 9,25%250,04 €
10000 euro5 anni - 60 mesiTan: 9,25%208,80 €
10000 euro7 anni - 84 mesiTan: 8,85%160,13 €
10000 euro8 anni - 96 mesiTan: 8,85%145,73 €
10000 euro10 anni - 120 mesiTan: 8,85%125,87 €
10000 euro15 anni - 180 mesiTan: 8,65%99,36 €

Finanziamento di 10000 euro attuabile tramite prestito ipotecario vitalizio - ipotesi minima: richiedente 60enne su un immobile residenziale del valore di mercato di cinquantamila euro a tasso fisso del 5,85% al 2023

Prestito di 10000 €:Tasso fisso tan medio:Rata mensile durante vita:*
10 mila euroTan: 5,85%48.75 € al mese per sempre

Nota:* ricordiamo ai Ns. Utenti, che la rata mensile di 48.75 €, che si pagherà vita natural durante, è formata solo da interessi passivi.

Finanziamento prestito 10000 euro tasso zero:

Prestito di 10 mila €:Rimborso in:Tasso tan zero:Rate mensili:
10.000 euro2 anni - 24 mesiTan: 0%416,67 €
10.000 euro3 anni - 36 mesiTan: 0%277,78 €
10.000 euro4 anni - 48 mesiTan: 0%208,33 €
10.000 euro5 anni - 60 mesiTan: 0%166,67 €
10.000 euro10 anni - 120 mesiTan: 0%83,33 €

Correlate ad un finanziamento di 10000 euro: per personalizzare l'intero calcolo, ad esempio con importi diversi (inferiori o superiori a 10 mila euro), o per inserire tassi di interesse differenti o altri periodi di rimborso, al bisogno, recatevi su calcolo prestiti personali fino a 180 mesi o 15 anni. Se, invece, avete la necessità di consolidare dei debiti di 10000 euro in una singola rata, potete effettuare il relativo calcolo su calcolo consolidamento debiti con unica rata + liquidità aggiuntiva





Prestito diecimila euro cosa serve?